Il mio percorso professionale
Curriculum Vitae

H
o conseguito il diploma di laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna nel 1997 con voto 110/110 e lode discutendo una tesi sperimentale di laurea dal titolo: “follow-up del difetto interatriale tipo ostium secundum operato in età adulta” (prof Bonvinici), tesi pubblicata su Italian heart Journal: IHJ, 2001;2 (6) 428-432.
Ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo nel 1998 (Università degli studi di Bologna).
1999 frequenza presso il laboratorio di medicina dello sport, dove ho svolto ricerca con il prof Schiereck sulle variazioni della sensibilità del riflesso barorecettoriale indotte da stimolo farmacologico presso l’Università degli studi di Utrecht (Olanda).
2000 corso allievo ufficiale di complemento, Esercito Italiano. Roma
Nel 2002 ho conseguito il diploma di specializzazione in cardiologia e malattie dell’apparato cardiovascolare con voti 70/70 con lode, discutendo la tesi in cardiologia pediatrica “follow-up dell’atresia polmonare con difetto interventricolare presso l’Università degli studi di Bologna (prof Picchio).
2008 fellowship presso il centro di elettrofisiologia del Centro cardiologico Monzino (Milano) sotto la guida del dr Paolo Della Bella.
2009 fellowship corso europeo “AF Module of the Interventional EP Curriculum” (ablazione della fibrillazione atriale con mappaggio elettroanatomico).
2012 conseguimento master universitario II livello Medicina NBC (Medicina e danni da agenti nucleari, biologici e chimici) Università degli studi di Firenze discussione della tesi: “Meccanismi di danno da esposizione terapeutica a radiazioni ionizzanti del sistema cardiovascolare. Nuove metodiche elettrofisiologiche di mappaggio elettroanatomico con uso minimo di fluoroscopia “con votazione di 100/100 e lode.
2014 fellowship presso il centro di aritmologia dell’ospedale San Raffaele (Milano) sotto la guida del dr Paolo Della Bella.
Esperienze lavorative:
2000-2001 Sottotenete medico di complemento, X Reggimento Trasporti. BARI
2002-2003 Contratto libero professionale dirigente medico. Unità operativa di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica – (Prof Picchio Prof Gargiulo) Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna
2003-2004 Contratto libero professionale dirigente medico. Cardiologia, Ospedale Civile degli infermi di Faenza, AUSL Ravenna
2004-2006 Assunzione a tempo indeterminato AUSL Ravenna. Dirigente medico. Cardiologia dell’Ospedale civile Umberto I di Lugo, AUSL Ravenna
2006-2014 Dirigente medico. Aritmologia e cardiostimolazione. Cardiologia dell’Ospedale civile Umberto I di Lugo, AUSL Ravenna. Ospedale civile Santa Maria delle Croci, Ravenna, AUSL di Ravenna
2013 Tenente medico. Responsabile servizio di cardiologia. Comando Militare Esercito. Toscana. Firenze.
2019 Capitano medico. Responsabile servizio di cardiologia. Istituto Geografico Militare. Firenze.
2014-oggi. Dirigente medico. Dirigente medico. Aritmologia e cardiostimolazione. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Affiliazioni:
Membro di diverse società scientifiche nazionali ed internazionali: ANMCO, SIC, AIAC, EHRA, AEPC.
2010-2014: Consigliere regionale Emilia-Romagna ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
2018-oggi: Consigliere regionale Emilia-Romagna AIAC Associazione Italiana Aritmologia Cardiostimolazione

Un lungo percorso formativo e professionale per portare sollievo ai miei numerosi pazienti.